Immagine che contiene testo

Descrizione generata automaticamente

Cari soci, l’anno che si sta per concludere ci ha messo a dura prova e lo vorremo dimenticare in fretta, per il covid-19 e per le altre gravi perdite in tutto il mondo. Noi cercando di esservi vicini, pur se a distanza, abbiamo garantito pieno supporto per tutelare i vostri diritti e per gli adempimenti necessari. Quando finalmente, potremo uscire da questa emergenza, faremo tesoro dei nuovi metodi di lavoro che abbiamo sperimentato, per consentirvi di gestire le vostre esigenze al meglio. Cercheremo di prendere quel poco di buono, che un anno disastroso ci lascia, per migliorarci ed essere ancora, il vostro punto di riferimento.  Mai come quest’anno ci teniamo in occasione delle prossime festività, ad augurare a voi e alle vostre famiglie, tanta serenità, indipendentemente dalle restrizioni cui saremo sottoposti. Un caloroso augurio per il 2021, sperando che ci aiuti a superare la pandemia con tutto ciò che ha condizionato l’economia e le relazioni sociali. Noi saremo ancora con voi, per risolvere assieme le criticità che questo anno ci lascia.

BUON 2021 A TUTTI

 

Save-the-date-Birre-Artigianali.jpg

"La birra indipendente artigianale e la filiera brassicola in Italia: il difficile presente, le azioni a supporto, le sfide del 2021". Questo titolo e tema dell’iniziativa congiunta di Cia-Agricoltori Italiani e Unionbirrai, che si terrà lunedì 21 dicembre, alle ore 14, in modalità webinar, con la partecipazione del sottosegretario alle Politiche agricole Giuseppe L’Abbate. Nel dettaglio, dopo la relazione introduttiva di Silvio Menghini, docente di Marketing Agrario dell’Università di Firenze, interverranno: Andrea Soncini (consigliere Unionbirrai con delega agli Affari legali), Erri Morlacca (Birrificio Agricolo Jester), Leonardo Moscaritolo (presidente GIE Cereali di Cia e produttore di orzo distico), Francesco Fancelli (presidente Consorzio Luppolo Made in Italy), Vittorio Ferraris (direttore generale Unionbirrai). A moderare i lavori sarà la giornalista Grazia Intini, mentre le conclusioni saranno affidate al presidente nazionale di Cia Dino Scanavino.

Rivedi l'evento qui