SIto della Confederazione Italiana Agricoltori di Ascoli Piceno e Fermo e Macerata
Toggle Navigation
#gruemenu.grue
  • Home
  • Chi Siamo
  • I nostri Servizi
    • Servizi alla Persona
    • Servizi alla Impresa
  • I nostri progetti
    • Giardineggiare a Grottammare
    • Cucina a Regola D'arte
    • Filiera pesca della Valdaso
    • Misura Informazione 1.2 PSR Marche 2018
      • Progetto Superfood (39268)
        • Seminari
        • Video
      • Misura 1.2 - id 39768
      • News Misura 1.2 PSR Marche 2017-2018
        • Ottimizzazione dell’uso delle risorse quali acqua ed energia
        • Gestione del territorio
        • Tecniche a basso impatto ambientale e biologico
        • Uso sostenibile dei prodotti fitosanitari
        • Problematiche connesse ai cambiamenti climatici e adattamento a essi
        • Gestione aziendale, sicurezza nei luoghi di lavoro
        • Trasformazione dei prodotti dell’allegato 1 del Trattato
        • Introduzione di tecnologie produttive innovative
        • WebTV
    • Progetto Spesa in Campagna Smart
    • Informazione Misura 1.2 PSR Marche 2014-2020
      • Superfood (Id. 52317)
      • Agricoltura Verde (Id. 52087)
  • News
    • Notizie CIA nazionale
  • Dove siamo

IL MELOGRANO, UNA SPECIE FRUTTICOLA MINORE, SALUTARE E CONVENIENTE

Dettagli
Categoria: Video
Pubblicato: 22 Luglio 2021

VIDEO: "SCOPERTA CEREALI ANTICHI: Nostalgia del gusto o innovazione?"

Dettagli
Categoria: Video
Pubblicato: 20 Marzo 2021

VIDEO: "NOVITA' TECNICHE E LEGISLATIVE NELLE PIANTE OFFICINALI"

Dettagli
Categoria: Video
Pubblicato: 20 Marzo 2021

VIDEO: "LA COLTIVAZIONE DI PIANTE OFFICINALI NELLA PRODUZIONE DI BIRRA ARTIGIANALE"

Dettagli
Categoria: Video
Pubblicato: 20 Marzo 2021

VIDEO: "Il mirtillo un superfood innovativo e conveniente"

Dettagli
Categoria: Video
Pubblicato: 20 Marzo 2021

  1. VIDEO: "VALORIZZAZIONE DI SPECIE SPONTANEE Una opportunità per gli agricoltori"
  2. VIDEO: "L'AMARANTO UNA COLTURA INNOVATIVA AD USO ALIMENTARE, COSMETICO E FARMACOLOGICO"
  3. VIDEO: "Innovare le rotazioni nei sistemi biologici con la quinoa"

Pagina 1 di 2

  • 1
  • 2

Torna su

© 2025 SIto della Confederazione Italiana Agricoltori di Ascoli Piceno e Fermo e Macerata