SIto della Confederazione Italiana Agricoltori di Ascoli Piceno e Fermo e Macerata
Toggle Navigation
#gruemenu.grue
  • Home
  • Chi Siamo
  • I nostri Servizi
    • Servizi alla Persona
    • Servizi alla Impresa
  • I nostri progetti
    • Giardineggiare a Grottammare
    • Cucina a Regola D'arte
    • Filiera pesca della Valdaso
    • Misura Informazione 1.2 PSR Marche 2018
      • Progetto Superfood (39268)
        • Seminari
        • Video
      • Misura 1.2 - id 39768
      • News Misura 1.2 PSR Marche 2017-2018
        • Ottimizzazione dell’uso delle risorse quali acqua ed energia
        • Gestione del territorio
        • Tecniche a basso impatto ambientale e biologico
        • Uso sostenibile dei prodotti fitosanitari
        • Problematiche connesse ai cambiamenti climatici e adattamento a essi
        • Gestione aziendale, sicurezza nei luoghi di lavoro
        • Trasformazione dei prodotti dell’allegato 1 del Trattato
        • Introduzione di tecnologie produttive innovative
        • WebTV
    • Progetto Spesa in Campagna Smart
    • Informazione Misura 1.2 PSR Marche 2014-2020
      • Superfood (Id. 52317)
      • Agricoltura Verde (Id. 52087)
  • News
    • Notizie CIA nazionale
  • Dove siamo

Partecipazione alla fiera EIMA di Bologna

La CIA di Ascoli Piceno organizza per il 14 novembre 2008 una delegazione di imprenditori agricoli per visitare l'EIMA Esposizione internazionale di Macchine per l'agricoltura che si terrà a Bologna, un'iniziativa che conta la presenza dell’intero universo delle aziende costruttrici, con la migliore produzione in tutti i settori merceologici. Eima International è l’osservatorio d’eccellenza della meccanizzazione agricola, appuntamento fondamentale per tutti gli addetti del settore: agricoltori, operatori economici, contoterzisti, tecnici, ricercatori

convegno "La filiera no-food problematiche e opportunità"

La Confederazione Italiana Agricoltori di Ascoli Piceno organizza il giorno mercoledì 30 luglio 2008 alle ore 19:00 presso il centro sociale "Girola" in località Girola di Fermo un convegno sulle filiere no-food, dove si discuterà sullo sviluppo di nuove filiere per la produzione di no food (oli industriali, cellulolsa, legno ecc,) con la partecipazione del Dott. Renato Cocci Grifoni, esperto del settore, che illustrerà studi e ricerche sulle tecnologie e sulla razionalizzazione dei processi e dei sistemi produttivi.

Pubblicazione: "Agricoltura e chimica verde la nuova bioeconomia"

Attachments:
Download this file (15. Agricoltura e chimica verde la nuova bioeconomia.pdf)15. Agricoltura e chimica verde la nuova bioeconomia.pdf[ ]264 kB

Pubblicazione: "Il green pack, packaging agroalimentare"

 

Attachments:
Download this file (14. Il green pack, packaging agroalimentare.pdf)14. Il green pack, packaging agroalimentare.pdf[ ]579 kB

Pubblicazione: "Cropping sistem gestione sostenibile delle colture in chimica verde"

Attachments:
Download this file (13. Cropping sistem gestione sostenibile delle colture in chimica verde.pdf)13. Cropping sistem gestione sostenibile delle colture in chimica verde.pdf[ ]351 kB
  1. Pubblicazione: "La camelina (Camelina Sativa) nuove frontiere della chimica verde"
  2. Pubblicazione: "Novità tecniche e legislative nelle coltivazioni della canapa"
  3. Pubblicazione: "Applicazioni industriali e agroalimentari della chimica verde, il green biotech""
  4. Pubblicazione: "La crambe abbyssinica, coltura oleaginosa per l’agroindustria"

Pagina 128 di 133

  • 123
  • 124
  • ...
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • ...
  • 131
  • 132

Login

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Eventi

info :
Non è stata trovata nessuna voce di menù pubblicata per iCagenda!
Nessuna evento nel calendario
Previous YearPrevious MonthNext YearNext Month
Gennaio 2017
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
  • Follow via Facebook
  • Follow via Twitter
  • Follow via Google+
  • Follow via Youtube
Visit us

Torna su

© 2025 SIto della Confederazione Italiana Agricoltori di Ascoli Piceno e Fermo e Macerata