Le antiche tradizioni possono tracciare le nuove frontiere del gusto. Sono questi i presupposti che hanno caratterizzato la pizza con il cavolfiore verde Macerata sapientemente realizzata nelle sue diverse varianti dallo chef Marcello D'Erasmo titolare della pizzeria Mamma Rosa di Ortezzano. Siamo partiti dall'idea di valorizzare il cavolfiore verde Macerata – ha detto il presidente della Cia delle province di Ascoli e Fermo Ugo Marcelli – e così abbiamo accettato di buon grado l'idea che ci è stata proposta dallo chef che ha preparato delle pizze con un mix che ha saputo coniugare le caratteristiche del cavolfiore con quelle della pizza con un risultato sicuramente molto positivo in quanto ha permesso di raggiungere due risultati ovvero una pietanza particolarmente gustosa e nel contempo salutare>. Infatti il cavolfiore Macerata che è una caratteristica produzione della Valdaso ha molte proprietà. Nel corso degli anni questa specie orticola è stata oggetto anche di appositi studi che hanno portato ad una sua riscoperta anche da parte dei coltivatori e di conseguenza ha

Pizza bufala tartufo brodo di Ossobuco e cavolfiore. ...

incontrato gli apprezzamenti da parte dei consumatori. Le università – ha detto Giampaolo Crescenzi vice presidente Cia – lo stesso Mipaf, ma anche la Regione e soprattutto il Cra di Monsampolo in collaborazione con HM Clause hanno svolto un importante lavoro finalizzato alla valorizzazione delle produzioni tipiche>. Un impegno, da parte della Regione Marche, sottolineato dall'assessore all'agricoltura Maura Malaspina. I risultati ottenuti sono illustrati dal ricercatore del Cra di Monsampolo del

pizza con cavolfiore nella impasto...fritta acciughe e uovo in camiciaTronto Acciarri il quale ha detto: Dopo anni di attività abbiamo ottenuto un prodotto che ha un calendario di maturazione molto più ampio collocandosi in un periodo che va da ottobre-novembre fino a marzo. Sono presenti nei tessuti del corimbo dei cavolfiori verdi, importanti composti antiossidanti quali la vitamina C e i glucosinolati che svolgono attività antiossidante. Tali sostanze sono capaci di prevenire alcune malattie degenerative nell’uomo e sono attive nella prevenzione del cancro del colon e della prostata. Queste evidenze sperimentali hanno confermato il grande interesse che assumono i cavolfiori a corimbo colorato in genere, che possono essere considerati functional-foods in quanto assolvono non solo una funzione pizza al nero di seppia con triglie marmellata al peperoncino pecorino fresco olive nere arancia e naturalmente cavoloalimentare ma anche quella preventiva di alcune patologie dell’uomo. I glucosinolati sono composti costituiti da glucosio, un gruppo solforico e da radicali che differiscono per la struttura laterale della molecola. Proprio l’attività di miglioramento genetico, coadiuvata da questi studi, mira all’ulteriore riduzione di questi composti. Da alcuni lavori sperimentali emerge una significativamente maggiore attività antiossidante e antiradicalica dei cavolfiori a corimbo colorato rispetto a quelli a corimbo bianco.

Menù:

Pizza bufala tartufo brodo di Ossobuco e cavolfiore

Pizza con cavolfiore nell'impasto..fritto con acciughe e uovo in camicia

Pizza al nero di seppia con triglie marmellata al peperoncino pecorino fresco olive nere arancia e naturalmente cavolo

Vino: Passerina Cantina Sociale di Montalto delle Marche

 

La Confederazione italiana agricoltori Di Ascoli Piceno e Fermo Augura  Buone Feste e Felice Anno Nuovo

Si informa che gli uffici resteranno chiusi il 24 ed il 31 Dicembre ed il 2 ed il 5 Gennaio 2015

 

{morfeo 69}

Le Associazioni dei Pensionati (ANP) della Confederazione Italiana Agricoltori delle Marche dell’Abruzzo e del Molise, alle quali aderiscono circa 80.000 pensionati organizzano a Senigallia (AN) nei giorni 20-21 Settembre p.v. la IIIa  L’iniziativa ha principalmente due obiettivi: valorizzare il ruolo dei pensionati; tutelare e difendere i loro diritti e garantire a tutti i pensionati servizi socio sanitari efficienti e pensioni dignitose. Purtroppo, a moltissimi pensionati le Istituzioni pubbliche non sempre assicurano questi diritti fondamentali. Anche per questo, le ANP delle Marche, Abruzzo e Molise e le loro Confederazioni hanno tenuto sabato 20 Settembre p.v. alle ore 17.00 a Senigallia (AN) presso Auditorium S. Rocco un convegno dal titolo “I pensionati: una opportunità per la società. Pensioni dignitose e servizi socio sanitari efficienti” che si svolgerà Festa del pensionato.

{morfeo 70}

E' forte l'aumento, che si registra nel Piceno, di animali selvatici, tra i quali cinghiali e lupi, che stanno creando ingenti danni alle colture e agli allevamenti, mettendo seriamente a rischio l'attività imprenditoriale di centinaia di imprese agricole e con esse quelle dell'indotto. Una situazione che oltre a creare problemi alla generalità dei cittadini provoca un senso di esasperante impotenza da parte degli imprenditori agricoli che subiscono continui danni. Per questo la Cia - Confederazione italiana Agricoltori e Copagri Ascoli e Fermo presentano una petizione al Presidente della Giunta Regione Marche, al Prefetto di Ascoli Piceno per un immediato intervento da parte delle autorità competenti per ripristinare un giusto equilibrio. Ciò sarà possibile mediante una consistente riduzione degli animali selvatici e dunque con specifici interventi che possano determinare lo spostamento dei lupi in territori marginali e lontani dai terreni agricoli e dagli allevamenti. La petizione è stata presentata nell'ambito dell'edizione 2014 della Fiera del Santissimo Crocifisso a Castel di Lama in programma dal 4 al 7 settembre. Una rassegna agricola e zootecnica rivolta agli operatori commerciali e a quelli dei settori specializzati tra gli appuntamenti più attesi della stagione, soprattutto perché unico nel suo genere e tra i più seguiti nel Centro Italia.

{morfeo 68}

http://www.youtube.com/watch?v=qg8y5A7lgAA

http://www.youtube.com/watch?v=bSoXMBOFZ9k

http://www.youtube.com/watch?v=pOzM_kG78OA

http://www.youtube.com/watch?v=_yS6kAPxo8Q

http://www.youtube.com/watch?v=sCEhkISizlc

http://www.youtube.com/watch?v=l0UTBtdO7qE

http://www.youtube.com/watch?v=Eg-55k_kh-s

http://www.youtube.com/watch?v=Mrlgl8naMfk

http://www.youtube.com/watch?v=

http://www.youtube.com/watch?v=8yfXuNyOfpk