Il presidente della Cia di Ascoli Piceno ha incontrato oggi nella convocazione del primo tavolo Verde provinciale fermano l’assessore all’agricoltura della provincia di Fermo prof. Guglielmo Marcucci. L’occasione è stata propizia per congratularsi con il nuovo Assessore per l’incarico ricevuto ma anche per iniziare un primo amichevole scambio di opinioni sulla situazione di grande difficoltà delle aziende agricole e riflettere sulle possibili iniziative per uscire dalla crisi.

La Confederazione italiana agricoltori è un'organizzazione professionale agricola che rappresenta e difende gli interessi economici, sociali e civili degli agricoltori e di coloro che vivono nelle aree rurali, affermando la fondamentale importanza dell'agricoltura nell'economia e nella società.

La Cia è un'Organizzazione democratica, autonoma da partiti, sindacati e governi, alla quale aderiscono tutte le figure dell'imprenditoria agricola, i concedenti dei fondi rustici, i pensionati di ogni categoria, mediante il rilascio della delega sindacale all'Associazione Pensionati della Confederazione italiana agricoltori, ovvero all'articolazione regionale o provinciale, i dipendenti della Confederazione, suoi istituti, associazioni e società, i tecnici e chiunque opera in ambiente rurale.

Tutti gli iscritti alla Confederazione hanno medesimi diritti e doveri e, senza privilegi e discriminazioni, possono accedere a qualsiasi posto di responsabilità.

La Confederazione italiana agricoltori - Cia è organizzata in associazioni regionali e provinciali dotate di autonomia giuridica. Le associazioni regionali e provinciali Cia, assieme alla Confederazione nazionale, concorrono a formare il sistema Cia.

 

La CIA di Ascoli Piceno organizza per il 14 novembre 2008 una delegazione di imprenditori agricoli per visitare l'EIMA Esposizione internazionale di Macchine per l'agricoltura che si terrà a Bologna, un'iniziativa che conta la presenza dell’intero universo delle aziende costruttrici, con la migliore produzione in tutti i settori merceologici. Eima International è l’osservatorio d’eccellenza della meccanizzazione agricola, appuntamento fondamentale per tutti gli addetti del settore: agricoltori, operatori economici, contoterzisti, tecnici, ricercatori

La Confederazione Italiana Agricoltori di Ascoli Piceno organizza il giorno mercoledì 30 luglio 2008 alle ore 19:00 presso il centro sociale "Girola" in località Girola di Fermo un convegno sulle filiere no-food, dove si discuterà sullo sviluppo di nuove filiere per la produzione di no food (oli industriali, cellulolsa, legno ecc,) con la partecipazione del Dott. Renato Cocci Grifoni, esperto del settore, che illustrerà studi e ricerche sulle tecnologie e sulla razionalizzazione dei processi e dei sistemi produttivi.