Venerdì  4 settembre, nella giornata inaugurale della Fiera interregionale dell’agricoltura e della zootecnia, a Castel di Lama si svolgerà il convegno  “Due Province Una sola agricoltura” che affronterà le tematiche legate al “Futuro e alle prospettive del settore agricolo locale”.

Tra gli ospiti e tra i relatori al convegno, introdotto dal Presidente del Comitato promotore della Fiera, Giuseppe Traini, sono da segnalare gli assessori all’agricoltura delle province di Ascoli, Giuseppe Mariani, e Fermo, Guglielmo Massucci, e con loro i presidenti provinciali di tutte le organizzazioni di categoria : CIA, APA, Coldiretti, Copagri, Unione agricoltori.

Nel pomeriggio interverranno con argomenti tecnici su sanità zootecnica e sviluppo economico delle aziende agricole i dirigenti medici dell’ASUR.

Uffici Comunali

 

Ascoli Piceno - Via Montecassino 9/11 - Tel.0736/336304  Fax 0736/352162 {phocamaps view=link|id=1|text=Map}

Fermo -Via XXV Aprile, 116 - Tel. 0734/623641    fax 0734/623642 {phocamaps view=link|id=2|text=Map}

Grottammare - Via Ischia Prima - Tel. 0735/736466   fax 0735/731420 {phocamaps view=link|id=3|text=Map}

Offida - Borgo G. Leopardi, 30 - Tel. 0736/888039   fax 0736/888605 {phocamaps view=link|id=4|text=Map}

Ortezzano - Via Aso, 66 - Tel. e  fax 0734/779372 {phocamaps view=link|id=5|text=Map}

Servigliano - Via G. Garibaldi, 99 - Tel. e fax 0734/710772 {phocamaps view=link|id=6|text=Map}

 

Permanenze

 

Amandola - V. Cristini, 4    lunedì 15.30/19.00, mercoledì 8.30/13.00

Appignano del Tronto - Via G. Massimo   lunedì 9.30/11.00

Colli del Tronto - P.zza del Popolo, 13  lunedì e martedì 15.30/19.00, venerdì 8.30/13.00

Falerone - Corso Garibaldi    giovedì 9.30/12.00

Massa fermana - c/o Comune    giovedì 17.00/18.30

Montalto delle Marche - P.zza Sisto x   mercoledì 8.30/12.30

Monte Vidon Corrado - c/o Comune    giovedì 14.30/15.30

Pagliare del Tronto - c/o Circolo Anziani   lunedì 9.00/11.00

Petritoli - Borgo Leopardi    9 e 22 di ogni mese dalle 9.30/11.30

Ripatransone - c/o Comune    martedì 9.00/12.00

Spinetoli - c/o Comune    lunedì 11.30/13.00

Montappone - ex ricovero anziani    giovedì 15.30/17.00

Montelparo - c/o Comune    lunedì 9.00/11.00

Monteprandone - P.zza XXIV Maggio, 33    lunedìgiovedìvenerdì 15.30/19

Porto d’Ascoli - c/o Studio Morganti  Via Pasubio  venerdì 16.00/19.00

Nel pomerriggio del 5 Settembre alle ore 16.30 presso la Fiera interregionale dell’agricoltura e della zootecnia di Castel Di Lama si svolgerà la tavola rotonda su “Olio Extravergine - Novità su etichettatura e trasformazione aziendale”.

Animerà l’incontro il tecnico della AIOMA  (Associazione olivicola interregionale del Medio adriatico)  dott. Fausto Malvolti  il quale illustrerà le novità normative legate alla vendita e alla commercializzazione dell’Olio extra vergine di Oliva.

Il presidente della Cia di Ascoli Piceno ha incontrato oggi nella convocazione del primo tavolo Verde provinciale di Ascoli Piceno l’assessore all’agricoltura  Mariani. Nonostante fosse la prima riunione , l’incontro è stato ricco di proposte e di idee per avviare i lavori del tavolo ma soprattutto c’è stata già una ampia intesa tra i partecipanti al tavolo sulle tematiche da affrontare e sulle strategie da perseguire. Il presidente della CIA, Massimo Sandroni ha sottolineato l’importanza di una analisi approfondita delle problematiche del territorio per definire le priorità da affrontare per evitare interventi “spot “ sul territorio che non hanno ricadute positive sulla economia degli agricoltori. Il presidente ha evidenziato come il territorio abbia molte risorse, come gli agricoltori possono differenziare le proprie produzioni incentivando la commercializzazione delle eccellenze locali e condivide con l’amministrazione provinciale il progetto di un “marchio d’area” per riconoscere la provenienza e la qualità delle produzioni locali.

La Cia di Ascoli Piceno ha aperto recentemente un nuovo ufficio a Centobuchi di Monteprandone in P.zza XXIV Maggio, 33. Il primo Agosto si è tenuta la cerimonia inaugurale con la presenza di molti associati, del Sindaco di Monteprandone Stracci Stefano, del Dott. Cocci della Asteria e tutta la presidenza  ed i funzionari della CIA prov.le  Ascoli Piceno. Dopo i saluti del Sindaco e intervenuto il dott. Cocci che ha presentato i risultati di una indagine condotta da Asteria sulle modalità di vendita diretta da parte dei produttori Agricoli ed ha illustrato il  progetto STAR a cui ha collaborato attivamente anche la CIA.

Infine ha concluso l’incontro il presidente provinciale Massimo Sandroni, il quale ha sottolineato che con questa apertura si conclude una fase di rinnovo degli uffici zona della Cia provinciale. Nell’ultimo anno infatti la Confederazione di Ascoli Piceno ha ampliato l’ufficio di Offida ed ha rinnovato l’ufficio di Ortezzano. Con la sede di Centobuchi spiega il presidente provinciale,  la CIA di Ascoli Piceno si dota anche di una sala convegni, che verrà utilizzata sia  per la formazione del personale e degli imprenditori agricoli, ma anche come spazio espositivo per le tipicità locali degli associati.