BIOBET - VETPRO - Francia 5° Giorno
Oggi siamo al Campus nella sede di INDL. Ci aspetta il direttore Jean-François Pin il quale ci illustra i compiti e come è strutturata INDL. Segue l'intervento di Laurent Augier di Agrimip. Agrimip è un cluster di competitività, una associazione di imprese, centri di formazione che si associano per trovare una sinergia intorno a progetto comuni a carattere innovativo. La francia ha infatti destinato numerose risorse alla ricerca ma a differenza del passato sembra volerle destinare più sulla ricerca applicata e con l'aiuto di imprese private. Solo attraverso i Cluster si può beneficiare di queste risorse.
Nel pomeriggio siamo alle cantine "Vigneron di Buzet" dove siamo accolti dal direttore Pierre Philippe che ci presenta la cantina esempio di innovazione tecnologica e di sostenibilità ambientale.
{morfeo 29}
BIOBET - VETPRO - Francia 4° Giorno
La visita prosegue. Oggi siamo al Centro ricerche e sperimentazione su Frutta e Verdura Invenio. Si tratta di un polo di ricerca finanziato dagli agricoltori che si occupa di diverse sperimentazioni. Visitiamo alcune prove di fertirrigazione di ortaggi sotto serra. Sempre sottoserra stanno selezionando varietà di melanzana che riescono a crescere senza riscaldamento artificiale. Abbiamo visto prove di fitidepurazione, di piante officinali, prove varietali di melone. Dopo la visita i responsabili della struttura ci presentano le sperimentazioni che svolgono in altre sedi ed in particolare quella sulla agroecologia. Quest'ultima in sostanza è uno studio su quello che noi chiamiamo agricoltura a basso impatto ambientale.Nel pomeriggio ci spostiamo su una sede di Invenio poco distante dove si studiano alcune varietà di melo e susino. Le prove sono orientate a saggiare alcune varietà adatte al bio in particolare quelle resistenti alla ticchiolatura. Nel pomeriggio troviamo il tempo per assaggiare presso una industria in loco, le prugne di Agen, prodotto tipico locale.
{morfeo 28}
BIOBET - VETPRO - Francia 3° Giorno
Il Terzo giorno inizia con una visita presso Marmande società cooperativa "Les Perrinots". Ci attende il presidente della cooperativa il quale ci spiega che nei 30 ha di superficie a serra è presente unicamente fragola fuori suolo. in passato la cooperativa produceva anche pomodoro, sempre fuori suolo, ma ora ha convertito tutto a fragola essendo quest'ultima più conveniente. Successivamente ci siamo recati presso Biopress ditta agroalimentare che produce oli vegetali sia da colture industriali che da oliva. La Biopress si è specializzata nella vendita prodotti biologici. Dopo il pranzo lungo le rive del Canal de Garonne cerchiamo presso il conservatorio vegetale regionale della Aquitania che protegge valorizza il patrimonio vegetale regionale. Al rientro ad Agen ci fermiamo nel centro città per una visita guidata della località.
{morfeo 27}
BIOBET - VETPRO - Francia 2° Giorno
Nella prima giornata dopo aver espletato l'adempimento della verifica d'ingresso, c'è stata la presentazione dei singoli partecipanti e della struttura ospitante INDL. INDL è una struttura complessa. I suoi compiti ci verranno illustrati dal direttore nei prossimi giorni. Per il momento sembra di capire che si tratta di un istituto che si occupa di trasferire la ricerca alle aziende in modo gratuito.
Successivamente ci rechiamo al centro Agropole struttura specializzata nell'agroalimentare. Fu costruita nel 1990 per invogliare l'industria ad investire in quel territorio ma non ebbe successo. La struttura venne adibita a vivaio di imprese, con lo scopo di aiutare imprese start-up fornendo assistenza tecnica e logistica. Nel pomeriggio visitiamo Agro-tec, una struttura all'interno di Agropole, che si occupa fornire alle aziende ricerca di laboratorio su specifici prodotti. Il fine di Agro-tec è trovare soluzioni innovative alle problematiche dell'agroalimentare. Soluzioni che possono essere ricercate grazie al laboratorio di analisi e a quello sensoriale.
Ci rechiamo infine presso Les Sojami azienda agroalimentare che produce alimenti a base di soia. Incontriamo anche il titolare dell'azienda Jean-James Garreau, che ci illustra come l'Agripole lo abbia sostenuto per realizzare la sua idea imprenditoriale. L'agripole ha fornito prima assistenza tecnica per cinque anni, tramite Agri-tec ha definito dei protocolli per la produzione dei prodotti e valutato l'appeal degli stessi ed infine agripole ha realizzato la struttura dove creare in laboratorio di produzione che verrà riscattato dall'imprenditore dopo sette anni.
Al al rientro nella sede di INDL ci accolgono il presidente di INDL Françoise Olivier ed il Senatore Henri Tandonnet i quali ci illustrano le politiche che la Francia sta portando avanti nel settore agroalimentare. Il senatore ci spiega che la Francia ha avviato un percorso verso la sostenibilità ambientale con l'obiettivo di incrementare la qualità della vita ma nello stesso tempo incrementare anche gli addetti. Per una regione come la Aquitania a forte vocazione agricola Il raggiungimento dell'obiettivo deve essere assolutamente prioritario.
{morfeo 26}
BIOBET - VETPRO - Francia 1° Giorno
17.00 Arrivo in Francia. Siamo ospitati nel campus universitario della città di Angen. Siamo accolti dal prof. Costantin e dal suo staff della INDL partner del progetto di mobilità. Ci offrono un buffet di benvenuto e ci predispongono una sala per vedere la partita dell'Italia. Alloggiamo in questo campus che racchiude una scuola di formazione per la polizia penitenziaria, l'università di scienze naturali e la sede di INDL. Camere semplici un pò spartane, ma alla fine accoglienti.
{morfeo 25}
Pagina 27 di 39