La CIA Marche è tra i partner mittenti con la SVIM del progetto BIOBET finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma Leonardo da Vinci - VETPRO. Il progetto intende soddisfare il fabbisogno emerso negli enti regionali di affrontare nel modo più opportuno le nuove sfide poste dalla Knowledge based bio-economy (KBBE) ed aumentare le proprie conoscenze e competenze sui processi biotecnologici nuovi, puliti ed efficienti in termini energetici e sui bio-prodotti innovativi al fine di contribuire alla promozione di una base industriale sostenibile.

A tal fine, uno strumento importante è la creazione di percorsi formativi transnazionali per condividere e scambiare buone prassi, metodologie e strumenti innovativi legati alla KBBE con enti ed istituti europei che rappresentano le eccellenze nel campo della ricerca e della produzione nel campo della bio-economia. BioBET intende quindi rispondere al fabbisogno di adeguamento del sistema e delle prassi formative regionali necessario per riorientare i settori produttivi verso una sostenibilità economica,ambientale e sociale.

Quale parte del progetto è previsto un flusso in Francia nella regione Aquitania dal 24 al 30  Giugno 2012  a cui participerà il presidente Prov.Le Massimo Sandroni.