Innovazioni nella produzione di latte per integrare il reddito di un’azienda multifunzionale” è stato il tema di un interessante convegno che si è svolto a Folignano nell'ambito della Fiera di San Gennaro. L'iniziativa organizzata dalla Cia ¨Confederazione Italia Agricoltori di Ascoli e Fermo ha messo in evidenza che produrre latte non sempre permette di avere ricavi adeguati da parte delle aziende agricole e quindi occorre individuare nuove strade. Nel corso del convegno è emerso l'esempio di innovazione realizzato dall'azienda di Franco Ciccarilli, Presidente Associazione Regionale Allevatori, il quale a Urbisaglia ha attuato una particolare dieta agli animali che ha permesso la produzione di latte con un alto contenuto di zinco e quindi particolarmente adatto per gli anziani. “Produrre latte richiede investimenti consistenti per le aziende agricole ¨ha detto il presidente della Cia della provincia di Ascoli e di Fermo Massimo Sandroni ¨e che spesso le aziende agricole non hanno ricavi che giustificano tali spese”. Tra gli intervenuti anche il sindaco di Folignano, Giuseppe Mariani assessore Agricoltura provincia di Ascoli; Dino Mosca dell'Aram che ha parlato delle prospettive ed evoluzione del mercato del latte Bovino ed Ovino e nelle Marche e Paolo Marinelli dirigente della Regione Marche il quale ha illustrato le azioni della Regione Marche per sostenere il comparto del latte con particolare riferimento al progetto di filiera legato al marchio Qm Qualità Marche.

 

Scarica Invito

 

http://www.youtube.com/watch?v=sSaoBvTE0GA&feature=player_detailpage

 

Convegno “ Nuovo Welfare per una longevità attiva e serena”

Sabato 8 Settembre 2012  ore 17,00

Sala dei Savi – Palazzo dei Capitani – Ascoli Piceno

 

Apertura lavori

Dott. Franco Fiori          Presidente Associazione Pensionati CIA Marche

Saluti

Avv. Guido Castelli Sindaco Ascoli Piceno

Ing.Piero Celani             Presidente Provincia Ascoli Piceno

Interventi

Prof. Antonio D'Isidoro   Docente Universitario

Dott. Giovanni Stroppa    Direttore ASUR Area Vasta 5

Dott .Paolo Gatti              Assessore Politiche Sociali  Regione Abruzzo

Dott .Antonio Canzian     Assessore Regione Marche - Dirigente medico  Ospedale Mazzoni (AP)

Conclusioni

Dott. Alberto Giombetti  Coordinatore Giunta nazionale Confederazione Italiana Agricoltori

E’ prevista la presenza del  Presidente della Regione Marche  dott. Gian Mario Spacca.

Invito

Intervento del Presidente Massimo Sandroni sul TG Regionale per illustrare il progetto sulla pesca della Valdaso.

http://www.youtube.com/watch?v=eMDKB-0W8hQ&feature=player_detailpage

 

In una fase di crisi congiunturale come quella che stiamo vivendo l'imprenditoria giovanile può avere un ruolo determinante nel rilancio economico del territorio. Da qualche tempo i giovani delle province di Ascoli e di Fermo stanno valutando con sempre maggiore interesse la costituzione di un'azienda agricola apportando un contributo di innovazione determinante per lo sviluppo del settore. Nell'ambito della Festa del Santissimo Crocifisso in corso di svolgimento in questi giorni a Castel di Lama la provincia, il comitato promotore, la CIA – Confederazione Italiana Agricoltori e la Copagri hanno deciso di sottolineare l'impegno dei giovani nel settore primario con l'assegnazione del premio “Imprenditoria Agricola Giovanile”. Gli imprenditori titolari delle aziende che hanno ricevuto il prestigioso riconoscimento per l'edizione 2012 sono stati Samantha Bugugnoli dell'azienda agrituristica “C'era una Volta” che svolge l'attività agricola con seminativi, olivicoltura, viticoltura e agriturismo; Fabrizio Stracci della “Società Agricola San Filippo” cantina in Offida che produce vini biologici da vitigni locali; Angelo Leonardi dell'azienda agricola agrituristica “La Primula” che a Montemonaco produce e vende piante officinali per vasi utlizzi e produzioni tipiche dei Sibillini come le patate; Sergio De Angelis dell'azienda agricola “Sofia” che ad Ascoli conduce un allevamento di bovini Marchigiani iscritti a libro genealogico ed oltre a seminativi produce anche olio extravergine; Vito D'Ignazio dell'azienda agricola “Castelli Manuel” che ad Ascoli produce olio di oliva oltre a svolgere attività zootecnica. “Per rilanciare il nostro territorio – hanno detto i responsabili della CIA Confederazione Italiana Agricoltori e Copagri delle province di Ascoli e Fermo – c'è un un grande bisogno di forze nuove e dinamiche, capaci di guardare la realtà con occhi diversi, più coraggiosi e determinati, come sono i giovani. Spesso non riusciamo a valorizzarli come dovremmo mentre possono rivelarsi uno dei presupposti vincenti per il nostro sviluppo nei prossimi decenni riuscendo anche a creare nuove opportunità occupazionali in agricoltura. I premiati di oggi costituiscono la punta di un iceberg di un movimento che, anno dopo anno, sta diventando sempre più numeroso grazie a nuove aziende che producono in maniera spesso innovativa a dimostrazione di quanto sia vivo e vitale il settore primario della nostra economia.


{morfeo 32}

 

http://www.avnotizie.tv/video/2012/09/04/8683/festa-ss-crocifisso