SIto della Confederazione Italiana Agricoltori di Ascoli Piceno e Fermo e Macerata
Toggle Navigation
#gruemenu.grue
  • Home
  • Chi Siamo
  • I nostri Servizi
    • Servizi alla Persona
    • Servizi alla Impresa
  • I nostri progetti
    • Giardineggiare a Grottammare
    • Cucina a Regola D'arte
    • Filiera pesca della Valdaso
    • Misura Informazione 1.2 PSR Marche 2018
      • Progetto Superfood (39268)
        • Seminari
        • Video
      • Misura 1.2 - id 39768
      • News Misura 1.2 PSR Marche 2017-2018
        • Ottimizzazione dell’uso delle risorse quali acqua ed energia
        • Gestione del territorio
        • Tecniche a basso impatto ambientale e biologico
        • Uso sostenibile dei prodotti fitosanitari
        • Problematiche connesse ai cambiamenti climatici e adattamento a essi
        • Gestione aziendale, sicurezza nei luoghi di lavoro
        • Trasformazione dei prodotti dell’allegato 1 del Trattato
        • Introduzione di tecnologie produttive innovative
        • WebTV
    • Progetto Spesa in Campagna Smart
    • Informazione Misura 1.2 PSR Marche 2014-2020
      • Superfood (Id. 52317)
      • Agricoltura Verde (Id. 52087)
  • News
    • Notizie CIA nazionale
  • Dove siamo

Accordo con il Comune di Fermo e gli affittuari di Rocca Monte Varmine

Accordo con il Comune di Fermo e gli affittuari di Rocca Monte Varmine

Di Ruscio rinnova il contratto di affitto agli agricoltori fino al 2015.  Si è tenuto  ieri l'incontro fra il sindaco di Fermo Saturnino Di Ruscio, la Cia Ascoli piceno e Fermo, la Coldiretti e gli agricoltori affittuari dei terreni nell'area della Rocca Montevarmine di Carassai, terreni di proprietà del Comune di Fermo. Al centro dell'incontro, voluto dalle associazioni agricole peril  rinnovo dei contratti di affitto. Una...... Segue articolo integrale "Resto del Carlino" del 05 - 11 -2009

 

Tavolo provinciale su "Caccia al cinghiale a squadre"

 

Oggi si tenuto presso la sala giunta della provincia di Ascoli Piceno un incontro con i rappresentanti delle maggiori organizzazioni agricole ed i rappresentanti delle organizzazioni venatorie. L'ìncontro convocato e presieduto dal presidente della Provincia di Ascoi Piceno Piero Celani, è stata l'occasione per un ampio confronto sulla tematica della caccia al cinghiale e sulla apertura anticipata della caccia al selvatico. Il presidente Massimo Sandroni ha sottolineato la necessità di un intervento urgente per eradicare la specie in zona "C" e una maggior contenimento del numero nelle zone "B".  Il presidente della CIA ha sostenuto che gli interventi finora effettuati anche se hanno ridotto il numero degli ungulati sul territorio, non hanno dato risposte alle aziende delle zone montane che sono in grandi difficoltà a produrre in quel territorio un reddito sostenibile. Il presidente ha anche commentato i dati proposti dall'ufficio caccia della Provincia definendo l'indicatore "indennità percepite dall'agricoltore a compensazione dei danni da cinghiale" come poco idoneo a rappresentare la realtà territoriale.Un approfondimento con l'utilizzo di altri elementi che tengano conto degli ettari e della tipologia di coltura indennizzata porterebbe ad un quadro più rappresentativo della realtà territoriale.

 

 

Incontro su Accordo agroambientale d'area Valdaso

 

Si è tenuto il 7 Settembre presso la Sala Convegni della Cantina Sociale Valdasol'incontro con gli Assessori provinciali delle provincie di Ascoli Piceno e Fermo, con gli agricoltori  della valdaso, i tecnico dell'Assam, il dirigente della Regione Marche Bisogni e le OO.PP.per discutere sul progetto di basso impatto ambientale con uso dlle tecniche innovative di confusione sessuale che vede coinvolti gli operatori agricoli della vallata dell’Aso

La dirigente del servizio agricoltura ha spiegato che con decreto del 7 maggio del competente dirigente della Regione Marche,la Provincia di Ascoli Piceno è stata finanziata con 30.000 euro per svolgere azioni di informazione nei confronti degli agricoltori sulle tematiche dell'agricoltura biologica ed integrata e con € 1.953.589,40 per le circa 100 aziende che ricadono nell'accordo e che si impegnano nei prossimi 5 anni ad applicare tecniche a basso impatto. Lla provincia dopo aver presentato il progetto di massima si sta adoperando per presentare al più presto il progetto definitivo. 

Presente anche il presidente della CIA prov.le di Ascoli Piceno, il quale ha sottolineato l'importanza di portare avanti il progetto. al fine di diminuire i costi di produzione, migliorare la qualità del prodotto,  e aumentare il prezzo di commercializzazione della frutta della Valdaso. 

 

 

Castel di Lama - “Due Province. Una sola agricoltura”


Venerdì  4 settembre, nella giornata inaugurale della Fiera interregionale dell’agricoltura e della zootecnia, a Castel di Lama si svolgerà il convegno  “Due Province Una sola agricoltura” che affronterà le tematiche legate al “Futuro e alle prospettive del settore agricolo locale”.

Tra gli ospiti e tra i relatori al convegno, introdotto dal Presidente del Comitato promotore della Fiera, Giuseppe Traini, sono da segnalare gli assessori all’agricoltura delle province di Ascoli, Giuseppe Mariani, e Fermo, Guglielmo Massucci, e con loro i presidenti provinciali di tutte le organizzazioni di categoria : CIA, APA, Coldiretti, Copagri, Unione agricoltori.

Nel pomeriggio interverranno con argomenti tecnici su sanità zootecnica e sviluppo economico delle aziende agricole i dirigenti medici dell’ASUR.

Castel di Lama - Tavola rotonda: Olio Extravergine - Novità su etichettatura e trasformazione aziendale.

Nel pomerriggio del 5 Settembre alle ore 16.30 presso la Fiera interregionale dell’agricoltura e della zootecnia di Castel Di Lama si svolgerà la tavola rotonda su “Olio Extravergine - Novità su etichettatura e trasformazione aziendale”.

Animerà l’incontro il tecnico della AIOMA  (Associazione olivicola interregionale del Medio adriatico)  dott. Fausto Malvolti  il quale illustrerà le novità normative legate alla vendita e alla commercializzazione dell’Olio extra vergine di Oliva.

  1. Sedi
  2. Il presidente della CIA incontra l'assessore all'Agricoltura della Provincia di Ascoli Piceno
  3. Inagurazione Ufficio Centobuchi di Monteprandone
  4. Il presidente della CIA incontra l'assessore all'Agricoltura della Provincia di Fermo

Pagina 126 di 133

  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • ...
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • ...

Login

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Eventi

info :
Non è stata trovata nessuna voce di menù pubblicata per iCagenda!
Nessuna evento nel calendario
Previous YearPrevious MonthNext YearNext Month
Dicembre 2018
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
  • Follow via Facebook
  • Follow via Twitter
  • Follow via Google+
  • Follow via Youtube
Visit us

Torna su

© 2025 SIto della Confederazione Italiana Agricoltori di Ascoli Piceno e Fermo e Macerata