Aggiornato il contratto di lavoro provinciale degli operai agricoli
Aggiornato il contratto di lavoro provinciale degli operai agricoli
Ugo Marcelli eletto presidente provinciale
Ugo Marcelli agricoltore di Ascoli, è stato eletto questa mattina (Martedì 8 Gennaio 2013) all'unanimità nuovo presidente della Cia – Confederazione Italiana Agricoltori delle province di Ascoli e Fermo. L'elezione è avvenuta ieri nel corso dell'assemblea degli iscritti che si è svolta nell'agriturismo Fonte Rossa di Sant'Elpidio a Mare. “Voglio sempre capire quali sono le vostre esigenze – ha detto il neo presidente della Cia di Ascoli e Fermo Ugo Marcelli - per farmi portavoce delle vostre istanze e con l'obiettivo di migliorare la componente reddituale delle imprese agricole. L'augurio è quello di stimolarci a vicenda per far sviluppare nel migliore dei modi la nostra associazione. Ringrazio Massimo Sandroni per l'attività svolta e nel contempo mi preme di sottolineare la validità della funzione svolta nel corso del suo mandato presidenziale”.
L'ex presidente Massimo Sandroni nella sua relazione ha sintetizzato come la Cia di Ascoli e Fermo nel corso del suo mandato si è sviluppata tenendo conto di due importantissime componenti: “la testa e il cuore”. “Il nuovo corso della Cia di Ascoli e Fermo risponde all'esigenza di coniugare il “cuore” ovvero la passione, la competenza e la professionalità dei nostri agricoltori con la “testa” di una classe dirigente che possa accompagnare lo sviluppo del settore primario nel nostro territorio sviluppando gli strumenti come il marketing necessari a migliorare la redditività delle aziende agricole del territorio. In tale contesto, durante il mio mandato abbiamo organizzato iniziative importanti per far conoscere e promuove la qualità delle nostre produzioni come ad esempio Giardineggiare per il distretto florovivaistico o come l'accordo con un importante operatore della grande distribuzione organizzata ovvero il Gruppo Gabrielli ha permesso la commercializzazione dei prodotti con il marchio Qm Marche che è rientrato anche tra i progetti europei”.
Il presidente della Cia delle Marche Nevio Lavagnoli : “L'associazione sta cambiando in queste due province. Un fatto importante che è propedeutico per creare le premesse per una nuova organizzazione di agricoltori”. Un concetto spiegato dal presidente nazionale Politi il quale ha annunciato “il programma di aggregazione delle associazioni agricole che si riconoscono nel progetto Agrinsieme che oltre alla Cia coinvolge anche la Confagricoltura e le varie associazioni di cooperative è il segnale più evidente del cambiamento della Cia. La nomina del nuovo presidente è l'atto più alto dell'azione democratica che regola la vita della nostra associazione. Ci devono essere presidenti che esprimono il massimo della rappresentanza del mondo agricolo e nel contempo una struttura efficiente che permette di far funzionare al meglio l'associazione”.
{morfeo 36}
http://www.youtube.com/watch?v=brgcSxvATtA
Al via il Canale TV della CIA
Da lunedì 10 novembre parte la sperimentazione del nostro canale televisivo sul web “Cia TV”. Questa nostra televisione sarà fruibile sulla piattaforma Streamit (www.twww.tv) al canale 555, oppure direttamente dall’home della Cia (www.cia.it) dove troverete un apposito banner. Tra l’altro la nostra TV potrà essere vista anche per mezzo di semplici telefoni smartphone, tablet e smart tv. Il progetto è molto ambizioso, si tratta del primo vero canale televisivo in Italia interamente realizzato da una organizzazione agricola professionale. Il palinsesto, dalle ore 9.30 alle 24.00, proporrà, nella prima fase, quattro nuovi format: “Rassegna Stampa verde”, “Agriflash”, “Oggi con noi e Cia informa in TV”. La restante programmazione sarà dedicata ad approfondimenti, speciali, documentari, meteo, notiziari generalisti, ultima ora, sport news e “Come eravamo”, ovvero, repliche di una selezione di filmati dell’archivio audiovisivo della Cia, dagli anni 90 ai giorni nostri. Il canale si prefigge lo scopo di divenire “la casa multimediale” di tutti gli agricoltori, per questo “la porta della redazione” (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.) è aperta per accogliere ogni tipo di materiale informativo e segnalazione che giungerà dal territorio.
Tenera Ascoli 2012
Grande successo di pubblico nei laboratori tenuti nel corso della Manifestazione Tenera Ascoli 2012.
http://www.youtube.com/watch?v=Z8NIDgz28K8&feature=channel&list=UL
Pagina 112 di 133