SIto della Confederazione Italiana Agricoltori di Ascoli Piceno e Fermo e Macerata
Toggle Navigation
#gruemenu.grue
  • Home
  • Chi Siamo
  • I nostri Servizi
    • Servizi alla Persona
    • Servizi alla Impresa
  • I nostri progetti
    • Giardineggiare a Grottammare
    • Cucina a Regola D'arte
    • Filiera pesca della Valdaso
    • Misura Informazione 1.2 PSR Marche 2018
      • Progetto Superfood (39268)
        • Seminari
        • Video
      • Misura 1.2 - id 39768
      • News Misura 1.2 PSR Marche 2017-2018
        • Ottimizzazione dell’uso delle risorse quali acqua ed energia
        • Gestione del territorio
        • Tecniche a basso impatto ambientale e biologico
        • Uso sostenibile dei prodotti fitosanitari
        • Problematiche connesse ai cambiamenti climatici e adattamento a essi
        • Gestione aziendale, sicurezza nei luoghi di lavoro
        • Trasformazione dei prodotti dell’allegato 1 del Trattato
        • Introduzione di tecnologie produttive innovative
        • WebTV
    • Progetto Spesa in Campagna Smart
    • Informazione Misura 1.2 PSR Marche 2014-2020
      • Superfood (Id. 52317)
      • Agricoltura Verde (Id. 52087)
  • News
    • Notizie CIA nazionale
  • Dove siamo

Intervista al Presidente Ugo Marcelli - Vera TV

http://www.youtube.com/watch?v=X_DAKmVsOvk

Anteprima a "Fritto Misto" - Ascoli piceno - Clip

http://www.youtube.com/watch?v=AVxhC0uuIb0

Anteprima a "Fritto Misto" - Ascoli piceno - immagini

{morfeo 74}

Anteprima a "Fritto Misto" - Ascoli piceno

Sarà la città delle Cento Torri ad ospitare, l'anteprima della “Cucina a regola d'arte”, progetto dell'Ecomuseo della Valdaso in collaborazione con la Cia – Confederazione Italiana Agricoltori – Province di Ascoli Piceno e Fermo. Lo show cooking, che si svolgerà dalle ore 18 in Piazza Arringo,  sarà a cura di Errico Recanati chef  ristorante Andreina di Loreto. Il festival dei prodotti della Valle dell'Aso, lo ricordiamo, è una delle tante iniziative voluta dalla Cia Ascoli e Fermo a favore delle imprese agricole finalizzata alla partecipazione delle aziende e del territorio ad Expo Milano 2015.

 

Chi è Errico Recanati

CUCINA
Dall’originale, ruspante trattoria con piatti di cacciagione e specialità della tradizione marchigiana, “Andreina” si è trasformata in un piccolo eden dove regna incontrastato un mix di sapori antichi e creatività moderna.                   . 
Il re della cucina è Errico Recanati, chef dalla lunga storia professionale (stages con Vissani, Lehman, Dal Sass…), estroverso e passionale, sincero e rigoroso: la sua, più che una filosofia, è un “professione di fede”: trasmettere, cioè, emozioni e sensazioni, attraverso l’uso di materie prime di ottima qualità.

RISTORANTE
Appena fuori dal centro storico di Loreto, una piccola casa colonica ospita, da quasi 50 anni, “Andreina. Il ristorante è articolato su tre sale, con un piacevole dehors estivo, gli ambienti sono eleganti e luminosi, arredati con sobrietà e con una mise en place inappuntabile. Del buon tempo andato, nel locale, è rimasto come testimonial il grande focolare con lo spiedo sempre in funzione che accoglie all’ingresso i clienti. Il servizio è affidato alla regia della signora Ave, figlia di Andreina, che riveste il ruolo di impeccabile padrona di casa. In cucina, invece, c’è Errico, nipote di Andreina, che prende spunto dalla tradizione e dà vita a piatti indimenticabili, esprimendo personalità ed equilibrio negli accostamenti e nelle cotture.

(Fonte: http://www.charmingitalianchef.com)

Folder - La cucina a Regola D'Arte

 

 

  1. Conferenza stampa - I PRODOTTI TIPICI DELLA VALDASO PROTAGONISTI DEL FESTIVAL
  2. I festa delle Fattorie didattiche
  3. I PRODOTTI TIPICI DELLA VALDASO PROTAGONISTI DEL FESTIVAL “CUCINA A REGOLA D'ARTE”
  4. Presentazione del Progetto

Pagina 97 di 133

  • 92
  • 93
  • 94
  • ...
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • ...
  • 101

Login

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Eventi

info :
Non è stata trovata nessuna voce di menù pubblicata per iCagenda!
Nessuna evento nel calendario
Previous YearPrevious MonthNext YearNext Month
Dicembre 2018
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
  • Follow via Facebook
  • Follow via Twitter
  • Follow via Google+
  • Follow via Youtube
Visit us

Torna su

© 2025 SIto della Confederazione Italiana Agricoltori di Ascoli Piceno e Fermo e Macerata