SIto della Confederazione Italiana Agricoltori di Ascoli Piceno e Fermo e Macerata
Toggle Navigation
#gruemenu.grue
  • Home
  • Chi Siamo
  • I nostri Servizi
    • Servizi alla Persona
    • Servizi alla Impresa
  • I nostri progetti
    • Giardineggiare a Grottammare
    • Cucina a Regola D'arte
    • Filiera pesca della Valdaso
    • Misura Informazione 1.2 PSR Marche 2018
      • Progetto Superfood (39268)
        • Seminari
        • Video
      • Misura 1.2 - id 39768
      • News Misura 1.2 PSR Marche 2017-2018
        • Ottimizzazione dell’uso delle risorse quali acqua ed energia
        • Gestione del territorio
        • Tecniche a basso impatto ambientale e biologico
        • Uso sostenibile dei prodotti fitosanitari
        • Problematiche connesse ai cambiamenti climatici e adattamento a essi
        • Gestione aziendale, sicurezza nei luoghi di lavoro
        • Trasformazione dei prodotti dell’allegato 1 del Trattato
        • Introduzione di tecnologie produttive innovative
        • WebTV
    • Progetto Spesa in Campagna Smart
    • Informazione Misura 1.2 PSR Marche 2014-2020
      • Superfood (Id. 52317)
      • Agricoltura Verde (Id. 52087)
  • News
    • Notizie CIA nazionale
  • Dove siamo

Giornata del Bio

“La nuova frontiera del Bio. Produrre per i consumatori senza l'utilizzo del rame” è il titolo dell'incontro promosso dalla Cia Agricoltori provinciale e la Camera di Commercio delle Marche. L'iniziativa si è tenuta  venerdì 26 febbraio, dalle 10,30, presso l'agriturismo “La Meridiana” in contrada Forti 1, a Moresco. All'incontro coordinato da Ugo Marcelli presidente della Cia Agricoltori di Ascoli, Fermo e Maceratahanno preso parte: Gainfelice Angelini sindaco di Moresco, Sara Tomassini presidente Marche Anabio, Mirella Gattari presidente Cia Marche e Gino Sabatini presidente Camera di Commercio delle Marche. Nel corso dell'incontro si sono susseguiti gli interventi di: Ugo Pazzi dirigente Slow food che ha parlata di “Cosa richiede il consumatore bio al produttore”; Danilo Coppa tecnico della Soc. coop. Agricola Terre Cortesi Moncaro che ha presentato il progetto “Vitinnova” e Giuseppe Camilli tecnico Assam che ha illustrato “L'utilizzo di vitigni resistenti in bio”. A trarre le conclusioni il vicepresidente Giunta regionale Mirco Carloni .

 

 

Seminario: Gps, Big Data e automazione Applicazioni pratiche e possibilità di finanziamento

Seminario " Agricoltura di precisione conveniente e sostenibile"

ANP - "Un'iniezione di ottimismo" - Appello alla vaccinazione anti-Covid-19

Auguri Natale 2020

Immagine che contiene testo

Descrizione generata automaticamente

Cari soci, l’anno che si sta per concludere ci ha messo a dura prova e lo vorremo dimenticare in fretta, per il covid-19 e per le altre gravi perdite in tutto il mondo. Noi cercando di esservi vicini, pur se a distanza, abbiamo garantito pieno supporto per tutelare i vostri diritti e per gli adempimenti necessari. Quando finalmente, potremo uscire da questa emergenza, faremo tesoro dei nuovi metodi di lavoro che abbiamo sperimentato, per consentirvi di gestire le vostre esigenze al meglio. Cercheremo di prendere quel poco di buono, che un anno disastroso ci lascia, per migliorarci ed essere ancora, il vostro punto di riferimento.  Mai come quest’anno ci teniamo in occasione delle prossime festività, ad augurare a voi e alle vostre famiglie, tanta serenità, indipendentemente dalle restrizioni cui saremo sottoposti. Un caloroso augurio per il 2021, sperando che ci aiuti a superare la pandemia con tutto ciò che ha condizionato l’economia e le relazioni sociali. Noi saremo ancora con voi, per risolvere assieme le criticità che questo anno ci lascia.

BUON 2021 A TUTTI

 

  1. La birra indipendente artigianale e la filiera brassicola in Italia: il difficile presente, le azioni a supporto, le sfide del 2021
  2. Raccolti compromessi dal maltempo e la grandine del 19 Maggio 2020
  3. Bando della Regione Marche per promuovere la vendita a domicilio delle aziende agricole
  4. Bando Regione Marche per la concessione di contributi una tantum alle imprese zootecniche per l’emergenza epidemiologica Covid 19

Pagina 11 di 133

  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ...
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • ...

Login

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Eventi

info :
Non è stata trovata nessuna voce di menù pubblicata per iCagenda!
Nessuna evento nel calendario
Previous YearPrevious MonthNext YearNext Month
Dicembre 2017
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
  • Follow via Facebook
  • Follow via Twitter
  • Follow via Google+
  • Follow via Youtube
Visit us

Torna su

© 2025 SIto della Confederazione Italiana Agricoltori di Ascoli Piceno e Fermo e Macerata