Salute e Sicurezza III Incontro
{morfeo 65}
Convegno Biodiversità - Somaria 2014
Apertura del Sindaco di Ortezzano Giusy Scendoni
http://www.youtube.com/watch?v=6gtojTC9lOs
Intervento del Assessore regionale all'Agricoltura Maura Malaspina
http://www.youtube.com/watch?v=9KBXW3LWn3U
Intervento del presidente provinciale di Ascoli Piceno e Fermo
http://www.youtube.com/watch?v=YU38ZHdLM9s
{morfeo 61}
Bando di servizio civile regionale marche 2014
Per la prima volta anche l’INAC delle Marche vedrà finanziato un suo progetto annuale di servizio civile da 4 posti “Sportello Anziani Marche”, per le sedi provinciali di Ancona (1 posto), Ascoli Piceno (1 posto), Macerata (1 posto) e Pesaro-Urbino (1 posto).
La durata del servizio civile regionale è pari a 12 mesi per un impegno di 25 ore settimanali su 5 giorni a settimana, con un compenso mensile di 433,80 euro.
Assemblea elettiva ANP Regionale
http://www.youtube.com/watch?v=kpAJmFID_XA
Mario Massa confermato presidente associazione pensionati della cia provinciale
Mario Massa è stato confermato all'unanimità presidente Anp – Associazione nazionale pensionati della Cia (Confederazione italiana agricoltori) delle province di Ascoli e Fermo mentre Giannino Nazzari segretario. L'elezione, che si è svolta nei giorni scorsi presso l'hotel Caroline di Offida, è stata anticipata dal primo appuntamento, relativo al ciclo di convegni su “Salute e sicurezza sul lavoro in agricoltura”, relativo a “Malattie professionali in agricoltura. Quali tutele?”. L'incontro è stato occasione per approfondire, con i lavoratori e datori di lavoro, la tematica legata agli infortuni e alle malattie professionali in agricoltura con particolare attenzione agli aspetti della prevenzione. Al simposio, organizzato dalla Cia di Ascoli e Fermo e dall'Inail sede di Ascoli, hanno preso parte tra gli altri: Ugo Marcelli presidente Cia provinciale, Fabio Mattioli consulente sicurezza sul lavoro Ambient Srl, Giuseppina Bomba dirigente medico legale Inail Ascoli, Bruna Marzetti responsabile prevenzione Inail Ascoli e Alessandra Budini funzionario Assam. L’Assemblea elettiva della ANP Marche, in relazione alle problematiche previdenziali e socio-sanitarie ha illustrato alcune proposte che interessano sia i pensionati sia gli imprenditori agricoli. Tra le proposte relative al settore socio-sanitari vi sono: - la sanità deve rimanere un servizio pubblico; forte impegno sia per eliminare o contenere in tempi minimi le liste di attesa sia per eliminare o ridurre il costo dei ticket, con l’introduzione sia dell’ISEE sia delle fasce di reddito; garantire ed assicurare nelle aree rurali servizi sufficienti ed efficienti per far fronte alle necessità di primo intervento nei presidi esistenti; sostenere con contributi adeguati le famiglie che accudiscono in casa gli anziani non autosufficienti incrementando il fondo per l’assegno di cura e per l’A.D.I. (Assistenza Domiciliare Integrata). Per quanto concerne le proposte per il settore previdenziale l'Assemblea elettiva ha evidenziato: - eliminare ogni discriminazione basata sull’appartenenza a categorie lavorative (lavoro dipendente e lavoro autonomo) durante la vita attiva; garantire un livello pensionistico accettabile; intervenire con decurtazioni sulle max pensioni per creare un fondo ad integrazione delle pensioni minime; rivedere, e, quindi, diminuire il carico fiscale dei pensionati tra i più alti in Europa; rivedere l’attuale sistema di calcolo delle pensioni (contributivo) il quale porterà ad incrementare a dismisura la fascia di povertà dei futuri pensionati per cui è necessario aumentare le attuali aliquote di rendimento.
{morfeo 59}
Pagina 13 di 39