Al via il Canale TV della CIA
Da lunedì 10 novembre parte la sperimentazione del nostro canale televisivo sul web “Cia TV”. Questa nostra televisione sarà fruibile sulla piattaforma Streamit (www.twww.tv) al canale 555, oppure direttamente dall’home della Cia (www.cia.it) dove troverete un apposito banner. Tra l’altro la nostra TV potrà essere vista anche per mezzo di semplici telefoni smartphone, tablet e smart tv. Il progetto è molto ambizioso, si tratta del primo vero canale televisivo in Italia interamente realizzato da una organizzazione agricola professionale. Il palinsesto, dalle ore 9.30 alle 24.00, proporrà, nella prima fase, quattro nuovi format: “Rassegna Stampa verde”, “Agriflash”, “Oggi con noi e Cia informa in TV”. La restante programmazione sarà dedicata ad approfondimenti, speciali, documentari, meteo, notiziari generalisti, ultima ora, sport news e “Come eravamo”, ovvero, repliche di una selezione di filmati dell’archivio audiovisivo della Cia, dagli anni 90 ai giorni nostri. Il canale si prefigge lo scopo di divenire “la casa multimediale” di tutti gli agricoltori, per questo “la porta della redazione” (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.) è aperta per accogliere ogni tipo di materiale informativo e segnalazione che giungerà dal territorio.
Tenera Ascoli 2012
Grande successo di pubblico nei laboratori tenuti nel corso della Manifestazione Tenera Ascoli 2012.
http://www.youtube.com/watch?v=Z8NIDgz28K8&feature=channel&list=UL
Opportunità di reddito dall'Oliva tenera Ascolana
Scarica volantino del convegno
{morfeo 34}
http://www.youtube.com/watch?v=S4_KrKvFsXU&feature=channel&list=UL
Auguri Roberta
Il bello del pollo
Il presidente della CIA Massimo Sandroni è intervenuto alla manifestazione "Il bello del Pollo", evento legato alla valorizzazione di una razza tradizionale la "Ancona". - Il progetto è stato quello di restituire a questa razza il riconoscimento delle sue qualità come l'ottima adattabilità alle condizioni di allevamento bio, carni a basso contenuto di lipidi, uova ricche in polifenoli, tocoferolo e carotenoidi. Altro obiettivo da raggiungere è la creazione di un centro genetico che garantisca il contenimento dell'inbreeding, ovvero della riproduzione consanguinea e il miglioramento di adeguate performance produttive. I risultati dimostrano come azioni sinergiche e coordinate, indirizzate ad un futuro sostenibile e al benessere degli animali, siano oggetto di continui studi e ricerche del mondo accademico e scientifico a conferma del contributo dato a sostegno del tessuto produttivo e del territorio in generale, anche attraverso la valorizzazione di una microeconomia "marginale", come l'allevamento della razza avicola Ancona, che coniuga al gusto un alto valore nutritivo.
Pagina 24 di 39