"Solo l'unita' del mondo agricolo consentira' il superamento dei tanti problemi che affliggono il settore". E' la convinzione che ha guidato, in questi mesi, Confederazione italiana agricoltura, Confagricoltura e Copagri delle Marche. Oggi alle 10, nel Parlamentino della Camera di Commercio di Ancona, si svolgera' una nuova iniziativa unitaria delle organizzazioni agricole che incontreranno i parlamentari delle Marche per approfondire i temi piu' stringenti della nostra agricoltura e, soprattutto, "avviare insieme -dicono le associazioni agricole- un'iniziativa bipartisan per la presentazione di una proposta di legge per la difesa della italianita' dei prodotti agroalimentari e di una riforma delle Borse merci che ancora fanno riferimento alia legge del 20 marzo 1913". La convinzione, si legge in una nota, e' la stessa che l'8 giugno scorso ha portato a manifestare, davanti la sede della Regione, migliaia di agricoltori e 250 trattrici, momento fondamentale per l'agricoltura e momento storico per le tre organizzazioni. E' stato "il primo mattone -hanno detto le associazioni- di un nuovo progetto per una politica sindacale unitaria da costruire insieme per affrontare e vincere le sfide poste dal nuovo scenario internazionale, nello spirito del documento unitario nazionale, firmato da Giuseppe Politi, Cia, Federico Vecchioni, Confagricoltura, e Francesco Verracina, Copagri". II 29 ottobre, inoltre, gli organi dirigenti regionali delle tre organizzazioni hanno discusso insieme, alia presenza del vicepresidente della Giunta regionale, Paolo Petrini, "la grave situazione che colpisce I'agricoltura marchigiana. Ora si attendono gli esiti di questa nuova importante tappa".