MARINA DI ALTIDONA – “Il futuro dei cereali nelle Marche” è il titolo del convegno che si è svolto venerdì 29 Ottobre  con inizio alle ore 16,30 nell'auditorium “Joice Lussu” in via Michelangelo a Marina di Altidona.
Dopo il saluto del sindaco di Altidona Graziano Pagliarini il convegno sarà incentrato sulla relazione del Presidente Fedagri Marche Patrizia Marcellini alla quale seguirà un dibattito, mentre le conclusioni saranno a cura dell'assessore regionale all'Agricoltura Paolo Petrini.
L'interessante simposio sarà incentrato sulle “Macro Filiere di Qualità” la costituzione da avvio ad un grande programma di sviluppo del comparto produttivo dei cereali quali grano duro, grano tenero e orzo. Un progetto nato da accordi commerciali pluriennali che coinvolge le imprese agricole produttrici, centri di stoccaggio, industriali trasformatori ed enti di ricerca formazione ed assistenza.

Il Convegno promosso unitariamente da CIA, Copagri e Confagricoltura, ha fornito utili indicazioni agli agricoltori sul mercato dei cereali in Italia e nel mondo ed ha proposto agli agricoltori l'adesione ad un accordo di filiera sul frumento che non espone i produttori alle volatilità del mercato,  con un contratto   che prevede un 30% del prodotto pagato sulla base del costo di produzione e la percentuale restante pagata sulla base di vendite programmate nel corso dell'anno.