Si è tenuto il 7 Settembre presso la Sala Convegni della Cantina Sociale Valdasol'incontro con gli Assessori provinciali delle provincie di Ascoli Piceno e Fermo, con gli agricoltori  della valdaso, i tecnico dell'Assam, il dirigente della Regione Marche Bisogni e le OO.PP.per discutere sul progetto di basso impatto ambientale con uso dlle tecniche innovative di confusione sessuale che vede coinvolti gli operatori agricoli della vallata dell’Aso

La dirigente del servizio agricoltura ha spiegato che con decreto del 7 maggio del competente dirigente della Regione Marche,la Provincia di Ascoli Piceno è stata finanziata con 30.000 euro per svolgere azioni di informazione nei confronti degli agricoltori sulle tematiche dell'agricoltura biologica ed integrata e con € 1.953.589,40 per le circa 100 aziende che ricadono nell'accordo e che si impegnano nei prossimi 5 anni ad applicare tecniche a basso impatto. Lla provincia dopo aver presentato il progetto di massima si sta adoperando per presentare al più presto il progetto definitivo. 

Presente anche il presidente della CIA prov.le di Ascoli Piceno, il quale ha sottolineato l'importanza di portare avanti il progetto. al fine di diminuire i costi di produzione, migliorare la qualità del prodotto,  e aumentare il prezzo di commercializzazione della frutta della Valdaso.