Approvata la nuova legge sulla caccia da parte dell'Assemblea legislativa delle Marche. Per i relatori di maggioranza Fabio badiali (Pd) e dell'opposozione Elisabetta Foschi (Pdl) si tratta di "una legge equilibrata" che tiene contro delle esigenze del mondo agricolo, dei cacciatori e degli ambientalisti. II testo prevede varie novita' a partire da una diversa distribuzione delle funzioni tra i soggetti interessati: alla Regione pianificazione, indirizzo e controllo, alle Province protezione della fauna e pianificazione e gestione territoriale nonche' controllo della gestione della fauna affidata per la prima volta agli Atc. Altre novita' riguardano l'approvazione da parte dell'Assemblea legislativa dei calendari venatori, che acquistano cosi' lo status di legge regionale, con maggiori difficolta' di impugnazione e l'istituzione di un Osservatorio faunistico regionale. Prevista anche una nuova ripartizione della superficie ai fini della pianificazione faunistico venatoria, oltre alla redazione di piani pluriennali da parte degli Atc, che dovranno anche provvedere al risarcimento dei danni provocati dalla fauna selvatica alle produzioni agricole in tutti i territorio tranne che nelle Oasi di protezione, con un unico revisore di spesa per ogni ambito. Le Province provvedono ad istituire le Oasi di protezione, le Zone di Ripopolamento e Cattura, i centri pubblici di riproduzione fauna selvatica.