Un premio alle Imprenditrici alla fiera di Castel di Lama.
Grande successo per la prima edizione del Premio RAP 2011 destinato alle imprese agricole condotte da imprenditrici. Prima della consegna del premio ha destato interesse il convegno organizzato da CIA e Copagri sulla evoluzione della imprenditoria femminile in agricoltura nell'arco di tempo che va dall'unità d'Italia ai giorni nostri. Interessanti e coinvolgenti gli interventi dei relatori che si sono succeduti sul palco in particolare Mario Polia, Olimpia Gobbi e Egea Latini che con competenza hanno mostrato l'evoluzione e il ruolo di primo piano che le donne hanno sempre avuto nel mondo rurale marchigiano. La premiazione presieduta da Massimiliano Orsini e Luca Sardella è stata accolta con grande soddisfazione dalle imprenditrici che ricordiamo sono state:
Beatrice Goroni. di Castignano Gisella Salvucci di Offida, Daniela Pelicelli di Montemonaco, Franca Santini, Stefania Scia manna di Roccafluvione, Clara Marcelli di Castorano, e Graziella Traini di Montedinove.
Con questa iniziativa – dice Sandroni presidente della Confederazione Italiana Agricoltori di Ascoli Piceno e Fermo – abbiamo valorizzato il ruolo femminile in agricoltura e premiato alcune aziende che si sono contraddistinte per il loro impegno e per l’attività che svolgono. Queste aziende come la maggioranza delle imprese in rosa appaiono dinamiche, innovative ed efficienti, propense alla multifunzionalità, ovvero a considerare la produzione come una delle attività dell’azienda, alla quale affiancarne altre, verso le quali la donna ha una innata familiarità come per esempio l’accoglienza, la cucina, le preparazioni alimentari, le lavorazioni artigianali legate alla vita dell’antica azienda contadina. Sono convinto che una crescente affermazione di imprenditrici agricole, con il loro apporto di idee e di proposte può sicuramente contribuire ad una svolta in grado di aprire al settore prospettive nuove e più incoraggianti.