«Penso che sia giunto il momento di unirsi per rilanciare il settore del florovivaismo – ha dichiarato Massimo Sandroni della Cia– che è un gioiello che ha bisogno di iniziative come "Giardineggiare a grottammare" per essere messo in mostra». Ad avallare le dichiarazioni di Sandroni ci ha pensato anche il primo cittadino di Grottammare di Luigi Merli che ha parlato di Giardineggiare come di un progetto «importante e di grande impatto per la città, volto soprattutto a valorizzare il nostro vivaismo poco riconosciuto a livello locale». Nel corso del convegno inagurale il Vicepresidente della Giunta regionale Paolo Petrini nonchè assessore alla Agricoltura ha dato notizia che Flormed, il progetto presentato da Marcheflor, e sostenuto da CIA, Copagri e Confagricoltura su innovazione e sviluppo delle piante ornamentali tipiche della flora mediterranea, si è posizionato secondo a livello nazionale, nel bando emanato dal Ministero per le Politiche agricole. Paolo Petrini, sottolinea come ciò «sia un riconoscimento rilevante per il settore florovivaistico marchigiano. Tradizionalmente, infatti, in questo settore primeggiano altre regioni, come la Liguria o la Toscana, ma questa volta, grazie al lavoro di squadra tra diverse associazioni e organizzazioni del settore e l’università, le Marche hanno avuto un giusto riconoscimento».
Il progetto, che verte su formazione degli operatori, logistica, serre e strutture del comparto, riceverà circa 200 mila euro di contributo pubblico (sul milione di euro complessivamente disponibile a livello nazionale), a cui si andrà ad aggiungere il cofinanziamento privato.
{morfeo 23} |