La Regione Marche ha attivato uno strumento straordinario di sostegno alle imprese e al lavoro autonomo, ulteriori rispetto a quelli previsti dallo Stato. Si tratta di un fondo gestito dai maggiori Confidi denominato “Fondo emergenza Covid-19” di 4.000.000 che incentiva sia le imprese dell'agricoltura, della pesca, del commercio, del turismo, dei servizi, dell'industria e dell'artigianato che i lavoratori autonomi.
Le aziende dovranno:
- dichiarare di aver subito una crisi di liquidità a causa dell'emergenza con una dichiarazione sostitutiva.
- avere sede operativa nel territorio delle marche ed essere operativi alla data del 23 febbraio 2020.
- essere iscritti nel registro delle imprese della Camera di commercio unica delle Marche alla data del 23 febbraio 2020;
- non trovarsi in stato di fallimento, liquidazione coatta, liquidazione volontaria, concordato preventivo, a eccezione del concordato di continuità.
Gli autonomi devono avere la P.Iva essere iscritti all'ordine professionale al 23 Febbraio 2020, e non avere lavoro dipendente o redditi da pensione.
Il fondo permette di finanziare, una sola delle seguenti azioni:
a) concessione di prestiti a tasso agevolato;
L’importo massimo del prestito agevolato concedibile è pari a euro 40.000,00, estendibile a euro 50.000,00 per le imprese che realizzano nuovi acquisti materiali e immateriali per il rilancio e la diversificazione delle attività;
L'importo massimo del prestito agevolato concedibile è pari a euro 5.000,00 per gli autonomi;
Il tasso di interesse non è superiore al 2 per cento;
La durata del prestito può arrivare a un massimo di settantadue mesi oltre ventiquattro mesi di preammortamento.
b) concessione di contributi per l'abbattimento del costo degli interessi e della garanzia per l'accesso ai prestiti presso il sistema creditizio;
Il fondo copre i costi del finanziamento, comprensivo del tasso di interesse e degli altri costi, incluso il costo della garanzia, per prestiti da 10.000,00 a 150.000,00 euro;
La durata del finanziamento può arrivare ad un massimo di settantadue mesi oltre ventiquattro mesi di preammortamento.
c) riassicurazione dei Confidi per le garanzie a favore delle imprese agricole.
L'importo massimo garantito per singola impresa è di euro 30.000,00;
La percentuale di copertura è pari al 90% dell'importo garantito dai Confidi, a fronte di garanzie con percentuale di copertura dell'80%;
Sono ammissibili a garanzia i finanziamenti per credito di esercizio di durata non superiore a sessanta mesi;
Il costo massimo per la concessione della garanzia pari a 1,7% una tantum per operazioni a breve termine e pari a 0,5% annuo del finanziato per finanziamenti a medio termine con un tetto massimo pari al 3,5% del finanziato.
La gestione del Fondo è assegnata dalla Regione ai confidi e pertanto Confidicoop Marche è in grado di assicurare tutte le prestazioni connesse all'attivazione della misura.
Come stabilito dalla Regione Marche “il procedimento è a sportello e per l’ordine cronologico farà fede la presentazione formale dell’istanza presso ciascun Confidi, ognuno dei quali avrà a disposizione risorse nei limiti dei criteri stabiliti.
Di seguito, per velocizzare iter, richieste ed ordine cronologico mettiamo a disposizione la modulistica per la richiesta di attivazione del Fondo Emergenza Covid-19, modulistica da utilizzare a seconda che si tratti di imprese o di lavoratori autonomi ed inviata a via PEC a confidicoopmarche@legalmail.