Il “Jobs Act” sembra andare nella direzione auspicata dal mondo produttivo che chiede flessibilità nei rapporti di lavoro e semplificazione degli adempimenti amministrativi: è quanto ha detto Agrinsieme al ministro del Lavoro Giuliano Poletti, in un incontro sui temi dell’occupazione agricola che si è tenuto il 5 febbraio. Nell’esprimere soddisfazione per l'estensione al settore dello sgravio contributivo triennale per i nuovi assunti a tempo indeterminato introdotto dalla legge di Stabilità, il coordinamento tra Cia, Confagricoltura e Alleanza delle cooperative agroalimentari ha segnalato a Poletti l'esigenza di dare completa attuazione ad altre importanti e recenti novità in materia di lavoro agricolo, quali le assunzioni congiunte e gli incentivi per l'assunzione di giovani (#campolibero). Agrinsieme ha poi sottoposto al ministro alcune istanze di semplificazione prioritarie per il settore e per le piccole medie imprese, prime fra tutte l’introduzione di un regime specifico per il lavoro stagionale, la semplificazione e la sostenibilità degli adempimenti in materia di sicurezza sul lavoro e gli strumenti agevolativi alle aggregazioni di imprese. E’ necessario, inoltre, a parere del coordinamento, procedere ad alcuni chiarimenti normativi che, riconoscendo il valore del vincolo mutualistico tra gli imprenditori agricoli e le loro cooperative di servizi agricoli, diano il giusto impulso alla realizzazione di quelle iniziative imprenditoriali finalizzate ad ottimizzare la forza lavoro garantendone la legalità.
Agrinsieme incontra il ministro Poletti sui temi del lavoro agricolo.
- Dettagli
- Categoria: Notizie CIA Nazionale