Il 31 marzo si è tenuto presso il dicastero delle Politiche agricole l'incontro con tutti i rappresentanti del Tavolo nazionale sull'agricoltura biologica, alla presenza del viceministro Andrea Olivero. Nell'occasione della riunione, Anabio-Cia ha elaborato e presentato il suo "Memorandum #2015: AgricolturaBiologica2.0" quale strumento di comunicazione concisa e diretta per riassumere i punti decisivi per la crescita ulteriore del segmento e della relativa filiera agroalimentare. Più in dettaglio, con questo documento Anabio chiede di: approvare un nuovo "Piano d'azione nazionale per l'agricoltura biologica" che recepisca i contenuti delle "Linee Guida" approvate dal Consiglio dei ministri agricoli dell'Ue e le dinamiche del mercato dei prodotti biologici; assegnare adeguate risorse finanziarie alla Misura "Agricoltura Biologica" dei Piani di sviluppo rurale 2014-2020; rideterminare i pagamenti per la nuova Misura "Agricoltura Biologica" dei Psr sommando alla compensazione del mancato reddito, i servizi d'interesse collettivo (esternalità positive) forniti dalle aziende biologiche; riformare il "Sistema di Certificazione" favorendo l'affermazione della normativa europea e di accreditamento di riferimento, individuando ruoli e poteri dell'Autorità competente nazionale e dell'Ente unico di accreditamento; potenziare il Piano Nazionale Sementiero per l'Agricoltura Biologica (PNSB) in modo che si possa garantire la sempre più ampia disponibilità di materiale di riproduzione biologica; favorire la nascita di nuovi "Bio-distretti italiani" soprattutto nelle regioni ove non sono attualmente presenti; realizzare la semplificazione amministrativa producendo un testo unico e realizzare l'unificazione dei controlli di competenza regionale; utilizzare al meglio il Programma "Horizon 2020" come leva strategica per una produzione agroalimentare biologica che utilizzi in maniera sempre più efficace le risorse naturali disponibili nell'interesse generale della società e soprattutto a garanzia delle generazioni; approvare una legge per la "Difesa del suolo e dell'agricoltura dalla cementificazione"; estendere la banda larga in tutte le aree rurali per annullare il "digital divide" rispetto alle aree urbane.
Tavolo sull'agricoltura biologica al Mipaaf, Anabio lancia il suo "Memorandum 2.0" per favorirne l'ulteriore sviluppo.
- Dettagli
- Categoria: Notizie CIA Nazionale