Ad “Eima 2014” iniziativa “Giovani in agricoltura, risorsa per il Paese. Prospettive, politiche e opportunità di lavoro” con il   ministro Martina. Per favorire il ricambio generazionale in agricoltura, ha spiegato nel suo   intervento la presidente dell’Agia Maria Pirrone, non si può prescindere da credito, terra e formazione. Per questo motivo, ha aggiunto, il documento presentato all’ultimo Consiglio   dei ministri dell’Agricoltura europei dalla Presidenza italiana è molto importante: solo   garantendo adeguati strumenti economici di ingresso e di competitività e misure di   semplificazione, i giovani italiani possono realmente tornare sui campi. Nella giornata di   sabato 15 novembre, invece, la Cia terrà presso il Salone Eima International il convegno   “L’agricoltura italiana si apre al mondo: opportunità sui mercati esteri. La Cia verso Expo   2015”. Interverranno, tra gli altri, i vicepresidenti nazionali della Confederazione Antonio   Dosi e Cinzia Pagni, nonché la vicepresidente della commissione Agricoltura del Senato   Leana Pignedoli, il responsabile Ice della Linea Agroindustria Guido Magnoni e il vice segretario generale di Unioncamere Sandro Pettinato.