
Dal 24 al 26 ottobre si svolge a Roma, all’Auditorium della Conciliazione, “Contromafie, Stati Generali dell’Antimafia” promossi da Libera e arrivati alla terza edizione. Il presidente nazionale Dino Scanavino nel suo intervento alla giornata inaugurale, ha confermato l’impegno della Cia in questa battaglia fondamentale per la legalità, esprimendo ancora una volta tutta la sua vicinanza e solidarietà a Don Ciotti e ribadendo la collaborazione concreta della Confederazione a sostegno delle cooperative di Libera nate sui terreni confiscati alla criminalità organizzata. La presenza della Confederazione sarà estesa a tutta la durata dei lavori, con i produttori Cia che metteranno a disposizione frutta e verdura per tutti i partecipanti, nell’ambito della fattiva collaborazione tra le due organizzazioni.
Contromafie, gli Stati generali dell'antimafia è un appuntamento che Libera offre al movimento antimafia italiano, europeo e non solo, in cui le associazioni e le realtà impegnate contro le diverse forme di criminalità organizzata e transnazionale e le connesse pratiche di corruzione, si ritrovano per confrontare strategie e percorsi, mettere a punto proposte di natura giuridica ed amministrativa, elaborare azioni di contrasto civile e non violento, valorizzare le buone prassi ed esperienze maturate in tema di libertà, cittadinanza, informazione, legalità, giustizia e solidarietà. La terza edizione di Contromafie giunge a distanza di cinque anni dalla precedente e deve registrare un contesto sociale e politico mutato profondamente per le pesanti ripercussioni causate dalla recessione economica mondiale, purtroppo ancora in atto, i cui effetti devastanti sono stati accentuati dallo smarrimento di riferimenti etici e valoriali, dalla mancanza di anticorpi civili e culturali, in grado di contrastare, soprattutto nelle nuove generazioni, il fascino perverso del modello apparentemente vincente del crimine e dell'illegalità.