Ma secondo Agrinsieme l’obbligo deve essere esteso a tutt’Europa. Entra ufficialmente in vigore il provvedimento contenuto nella legge Comunitaria che prevede l’obbligo del tappo antirabbocco per gli oli offerti negli esercizi pubblici. Per Agrinsieme si tratta di una garanzia di qualità, trasparenza e autenticità per il consumatore. E anche i vantaggi per il sistema olio sono chiari: questa disposizione infatti mette fine alle oliere anonime, spesso riempite chissà quante volte, magari spacciando per extravergine un prodotto di basso livello. Ma ora che la norma è legge in Italia, evidenzia il coordinamento tra Cia, Confagricoltura e Aci, bisogna continuare a insistere affinché l’obbligo venga esteso a livello comunitario. Occorre, inoltre, chiarezza per i produttori che forniscono i pubblici esercizi, preoccupati sia per l’incertezza legata allo smaltimento delle scorte di bottiglie di olio già acquistate dagli esercenti, sia per l’innalzamento dei prezzi dei tappi che le aziende produttrici stanno presentando.