Finalmente il Ministero del Lavoro ha reso nota la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 86 del 12 aprile u.s. del decreto Interministeriale del 27 marzo 2013 (in allegato) in materia di informazione, formazione e sorveglianza sanitaria dei lavoratori stagionali del settore agricolo. Il decreto , molto atteso dal mondo agricolo, attua l’art. 3, comma 13, del d. lgs 81/2008 il quale recita “In considerazione della specificità dell’attività esercitata dalle imprese medie e piccole operanti nel settore agricolo, ... , nel rispetto dei livelli generali di tutela di cui alla normativa in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, e limitatamente alle imprese che impiegano lavoratori stagionali ciascuno dei quali non superi le cinquanta giornate lavorative e per un numero complessivo di lavoratori compatibile con gli ordinamenti colturali aziendali, provvede ad emanare disposizioni per semplificare gli adempimenti relativi all’informazione, formazione e sorveglianza sanitaria previsti.Gli elementi qualificanti sono:
- Gli adempimenti previsti dall’art. 14 del d. lgs 81/2008 sono sostituiti da un’unica visita medica preventiva da effettuarsi dal medico competente ovvero dal dipartimento di prevenzione della ASL.
- gli adempimenti di informazione e formazione si considerano assolti mediante consegna al lavoratore di appositi documenti, certificati dalla ASL che contengano indicazioni idonee a fornire conoscenze per l'identificazione, la riduzione e la gestione dei rischi in ambiente di lavoro.