Il presidente della Cia di Ascoli Piceno e Fermo condivide la interrogazione formulata dal consigliere provinciale del Pd, Luigi Travaglini, al presidente Piero Celani ed al presidente del consiglio, Armando Falcioni, per sapere quali iniziative la Provincia intende adottare a favore del vivaismo. Settore in crisi a causa della diminuizione della richiesta di piante ornamentali sul territorio nazionale. Il florivivaismo conta nel territorio circa 620 aziende e più di duemila lavoratori ed è necessario sostenerlo con azioni di promozione della produzione locale. Inoltre vanno finanziati piani di ricerca per ridurre i patogeni delle Palme quali il Punteruolo rosso e la Paesandisia. La CIA si sta facendo portavoce presso il ministro delle politiche agricole affinchè venga finanziato un progetto di filiera per questo territorio che permetta di finanziare misure atte a salvaguardare gli interessi dei florovivaisti piceni.